l'intervista No, l’e-commerce non fa paura: l’alleanza tra Amazon e pmi spiegata con i numeri Nel 2021 le oltre 20 mila piccole e medie imprese italiane presenti sulla piattaforma hanno registrato vendite all’estero per circa 800 milioni di euro. Eppure l'Italia ha un grande gap da recuperare in termini di digitalizzazione Mariarosaria Marchesano 10 APR 2023
il parere dell'esperto Così le attese di una Bce più colomba impattano sui mutui L'aumento del costo del denaro ha allontanato per primi i più giovani dal mercato immobiliare. A incidere sono le politiche sui tassi d'interesse, l'inflazione e le aspettative di recessione Mariarosaria Marchesano 06 APR 2023
Lo scenario Deficit o inflazione? Il dilemma di Meloni contro il caro energia Palazzo Chigi ha davanti a sé una strettoia e deve scegliere tra preservare l’equilibrio dei conti, a cui finora si è mostrato sensibile guadagnandosi un certo apprezzamento in Europa, oppure continuare a sostenere il tessuto sociale e produttivo ma facendo più debito Mariarosaria Marchesano 04 APR 2023
I dati e le previsioni Nell’Eurozona scende l’inflazione, ma non la componente di fondo Rispetto a marzo la percentuale è scesa di oltre un punto e mezzo, la maggior decelerazione registrata fino a oggi. Ma l'indice core aumenta: c'è una componente di domanda che continua a spingere in alto i prezzi Mariarosaria Marchesano 01 APR 2023
Una sfida Idee per attirare i giovani (che mancano) nella pubblica amministrazione Un sondaggio della Cattolica svela che le esigenze di laureati e laureandi spesso non combaciano con l'offerta del settore pubblico. Appunti per intercettare le nuove generazioni Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2023
il tavolo ministeriale Il governo alle prese col crac Eurovita e i punti in comune con Svb La compagnia assicurativa che sta per essere messa in amministrazione straordinaria e le banche colpite dalla crisi hanno almeno un punto di contatto: la gestione sbilanciata degli investimenti che non ha retto alla prova dell’aumento dei tassi d’interesse Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2023
l'analisi Scossa Deutsche Bank. Perché i mercati temono nuove crisi bancarie "È come un incendio nel vicinato: la nostra casa è fatta di materiale ignifugo, abbiamo estintori e i pompieri sono pronti ad arrivare, ma abbiamo comunque paura che si propaghi", spiega Antonio Cesarano di Intermonte Mariarosaria Marchesano 24 MAR 2023
l'audizione Visco espone pregi e difetti dell’Europa di fronte alle crisi bancarie Davanti alla commissione Finanze della Camera il governatore della Banca centrale ha detto che nel Vecchio continente non esistono gli stessi rischi rispetto a Stati Uniti e Svizzera. Ma sulla stretta dei tassi ha continuato a raccomandare prudenza Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
l'intervista “Serve cautela, ma la Bce prosegua contro l’inflazione”. Parla l'economista Angeloni Ignazio Angeloni, già membro del supervisory board della Banca europea: "Non è un caso che Lagarde abbia evitato di impegnarsi su futuri aumenti dei tassi. La situazione per ora è sotto controllo" Mariarosaria Marchesano 22 MAR 2023
Il punto Lagarde rianima le borse scettiche per il bailout di Credit Suisse La presidente della Bce questa volta è riuscita a rassicurare i mercati, nervosi dopo l'operazione di salvataggio della banca elvetica. La mossa del regolatore finanziario svizzero e la fermezza di Francoforte funzionano Mariarosaria Marchesano 20 MAR 2023